Carciofini sott'olio |
Ingredienti |
1,2 kg di carciofini (piccoli)
1 l di vino bianco secco
1 l di aceto
5-6 spicchi di aglio
2-3 di peperoncino
q.b. di origano (o prezzemolo secco)
q.b. di sale
1,3 l circa di olio d'oliva (extravergine) |
Preparazione |
Per preparare i carciofini sott'olio iniziate a pulire i carciofini. Eliminate le foglie piè esterne, pareggiate punte e gambo.
Man mano che i carciofini sono pronti metteteli in una ciotola piena d'acqua acidulata con un po' di aceto, questo servirà per non farli annerire.
Portate poi a bollore il vino e l'aceto in una pentola capiente e non appena bolle immergetevi i carciofini, salate e fate bollire per una decina di minuti al massimo, il tempo di cottura dipende anche dalle dimensioni dei carciofini, ma in generale se volete che restino croccanti è meglio non cuocerli troppo.
Quando i carciofi sono pronti scolateli e lasciateli gocciolare bene, anche un'intera nottata.
Iniziate a mettere i carciofini nei vasetti sterilizzati, aggiungendo anche gli aromi e spicchi d'aglio, ricoprendo man mano d'olio.
Quando avrete terminato chiudete i vasetti e lasciateli riposare in un luogo fresco (ma non in frigorifero) e asciutto per 2 settimane prima di gustarli. |
Commento |
L'olio extra è consigliato per un uso veloce dei carciofini, entro l'anno, per una conservazione più lunga è meglio, purtroppo, usare olio di semi. |